Multiversity Exibition @ Paratissima 2019

Concept

Il Multiverso, ovvero l’idea dell’esistenza di dimensioni parallele e
mondi alternativi permea la cultura popolare sin dall’alba dei
tempi: dagli antichi greci fino ad arrivare alle più contemporanee
teorie della fisica, il tema ha affascinato generazioni di studiosi
e pensatori, generando decine di ipotesi più o meno fantasiose e
verosimili.
La storia del cinema e della letteratura è ricca di narrazioni sviluppate in percorsi spazio temporali paralleli, tanto da dar vita a
intere saghe. Proprio un romanzo è stato fonte di ispirazione per Elsewhen (some other place, some other time), l’opera con cui ho partecipato alla 15ma edizione di Paratissima. Elsewhen infatti è il titolo del romanzo di Robert A. Heinlein del 1941 in cui l’autore affronta il tema dei viaggi nel tempo e degli universi paralleli. Nella storia si ipotizza che la mente umana possa, grazie all’ipnosi, spostarsi avanti o indietro nel tempo e ‘lateralmente’ in mondi alternativi.

L’opera è stata premiata con il Best 15 prize e con il Best N.I.C.E. artist prize

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s